Grottaglie, domani l'ultimo saluto a Federica
- Pubblicato in Cronaca
I funerali della 18enne Federica Trani saranno celebrati domani, 19 gennaio 2017, alle ore 16:00, nella Chiesa Madre sita in piazza Regina Margherita a Grottaglie.
I funerali della 18enne Federica Trani saranno celebrati domani, 19 gennaio 2017, alle ore 16:00, nella Chiesa Madre sita in piazza Regina Margherita a Grottaglie.
A seguito dei solenni festeggiamenti in onore di San Francesco De Geronimo (Grottaglie 1646 - Napoli 1716), celeste patrono di Grottaglie, stasera, lunedì 31 agosto, alle ore 20:00 presso la Chiesa Madre in Piazza Regina Margherita, si svolgerà la serata culturale "Iconografia di San Francesco De Geronimo e storia di un restauro". L'ingresso è libero e gratuito. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Oggi, 8 febbraio 2015, si concluderanno i festeggiamenti in onore del Santo compatrono di Grottaglie.
Grottaglie è in festa.
Grottaglie, questa mattina, si è svegliata coi botti che annunciavano l'inizio dei festeggiamenti in onore di San Ciro.
"Medici per San Ciro" giunge alla sua X edizione.
Il ricavato della vendita del libro "Vincenzo Calò" del Dott. Roberto Burano sarà interamentedevoluto alla Chiesa Madre di Grottaglie per il restauro della tela de "L'Annunciazione", un pezzo storico di Grottaglie che, purtroppo, molti ignorano.
Il 16 ed il 17 novembre prossimi, il Dottor Roberto Burano presenterà il suo libro "Vincenzo Calò".
Libro che racconta la storia di un uomo sensibile, medico, imprenditore ceramico e politico illustre nonché Presidente della Scuola D'Arte di Grottaglie. Gli eventi si svolgeranno: domenica 16 dalle ore 19 presso la Chiesa Madre sita in Piazza Regina Margherita, alla presenza dell'autore, del parroco della Chiesa Madre, Don Eligio Grimaldi, del Sindaco di Grottaglie, Avv. Ciro Alabrese , del Maestro ceramista Orazio Del Monaco, del giornalista Silvano Trevisani, del coordinatore della collana "Saggi di Cultura Jonica" Paolo De Stefano e dell'Editore Piero Massafra, e lunedì 17 dalle ore 10 presso l'Auditorium ISS "V. Calò" di Grottaglie, sito in via Caravaggio. Parteciperanno l'autore, il Dirigente scolastico dell'ISS "Vincenzo Calò" Brigida Sforza, il Sindaco Avv. Ciro Alabrese e gli ex Dirigenti scolastici dell' Istituto d'Arte "V. Calò", Antonio Arces e Vincenzo De Filippis.
Ieri sera durante l'ultima puntata della fiction Squadra Antimafia 6, andata in onda su Canale 5, c'è stata una scena in cui Domenico Calcaterra (Marco Bocci) e Filippo De Silva (Paolo Pierobon) guardavano in TV le immagini della festa di Sant'Agata a Catania. Ma in realtà queste immagini non erano altro che quelle girate in Piazza Regina Margherita a Grottaglie durante la processione di San Ciro. Il primo ad immortalare questo momento è stato Don Alessandro Argentiero, che ha provveduto subito a postare, sul suo profilo Facebook, la foto della scena di Squadra Antimafia 6 avente come sfondo la Chiesa Madre.
Carmine Fanigliulo fa il bis. Dopo il grande successo ottenuto il 6 agosto scorso col suo "Omaggio ai cantautori italiani" , concerto tenutosi presso il Castello Episcopio di Grottaglie, l'artista grottagliese, sabato 6 settembre ci farà riascoltare le canzoni di sempre. Evergreen dei grandi della musica italiana, tra i quali Baglioni, Concato, Venditti, Dalla e De Gregori. Inseriti nella scaletta anche brani creati dal Fanigliulo stesso e contenuti nel suo ultimo album, l'apprezzato "1978". Lo spettacolo inizierà alle ore 21.30 in piazza Regina Margherita a Grottaglie a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Francesco de Geronimo. Sul palco con lui (voce e piano elettrico), Pino Aquaro (batteria), Antonio Orlando (percussioni), Domenico Pignatelli (basso el.), Eupremio Ligorio (chitarra el.) e Mimmo Fornaro (flauto e sax soprano). Squadra che vince non si cambia. Ingresso gratuito.