Il piacere del caffè, e non solo, al Prince
- Pubblicato in Ambiente e Territorio
Un ambiente interno confortevole e gazebo esterno completamente ristrutturati per accogliere la clientela nel migliore dei modi.
Un ambiente interno confortevole e gazebo esterno completamente ristrutturati per accogliere la clientela nel migliore dei modi.
E' partita da Grottaglie la nuova sfida del benessere a base di succo 100% di melagrana.
Sabato 27 settembre riapre il Caffè Nenè e riparte alla grande con la stagione invernale.
Ritorna il Bar delle Ceramiche (via Crispi a Grottaglie) con degli appuntamenti fissi di musica settimanali.
Si comincia questa sera col concerto degli Stormy Weather. Un jazz trio con Rosa Caramia (voce), Bruno Galeone (fisarmonica) e Ciro Barletta (chitarra). Grandi classici della musica rivisitati con maestria, accompagnati dalla splendida voce di Rosa Caramia.
La prima settimana si chiude Domenica 24 agosto con gli amati Don't Ask Me! L'indie rock band di Grottaglie impegnata nella pre-produzione del loro attesissimo disco d'esordio tornerà per l'ultimo concerto dell'estate.
Dopo aver sorseggiato un buon caffè, scambio due parole con Fernando Santopietro, titolare del "Jazz Caffè" sito in Via Rodari (presso piazza Padre Pio) a Grottaglie. Dal nome del suo locale si intuisce che Fernando è un appassionato di musica jazz, genere musicale nato negli Stati Uniti tra l'800 ed il 900 (coincidenza vuole che proprio oggi il mondo della musica pianga Giorgio Gaslini, inventore del jazz italiano, noto in tutto il mondo per la colonna sonora di "Profondo Rosso"). E poi un'altra passione lo caratterizza: la fotografia. Semplicemente per gioco. In maniera umile e senza cercare di raggiungere alti livelli professionali. Ma è bravo Fernando, e lo si nota in ogni scatto che pubblica sulla sua pagina facebook o sulla pagina che la rivista on line "VOGUE" dedica a tutti gli appassionati di fotografia, a titolo gratuito e senza sorta di collaborazione ("fernandosantopietrophotovogue" ). Inoltre, sta ricevendo richieste di partecipazione a mostre, da ultime, a Manduria e Taranto. Tutto iniziò circa 7 anni fa, quando Fernando iniziò a fotografare i luoghi che visitava. Poi ci fu l'incontro con un fotografo grottagliese che gli regalò una macchina fotografica analogica spiegandogli come usarla. Lui, curioso, inizia il suo "gioco". Un gioco che regala emozioni. Bellissime tra le altre, le foto in bianco e nero fatte per le vie del paese. Semplici e suggestive. Cattura il momento e ce lo regala. Solo questo.
Terzo caso di spaccata, a distanza di poche ore l'uno dall'altro, nella scorsa notte a Francavilla Fontana (Br).
Dopo i colpi falliti al "Bar Aurora" (sito sul Corso Garibaldi) ed al "Gari bar" (sito in Via Barbaro Forleo), ad essere stato preso di mira, questa volta, è stato il Bar "Caffetteria del Corso" .
I malfattori appena dopo le 4, hanno frantumato la vetrina dell' entrata secondaria, molto probabilmente con un arnese atto allo scasso, portandosi via la macchinetta cambia-soldi che si trovava tra due slot machine.
Il bottino pare si aggirerebbe sui 400 euro.
Quello effettuato nella notte scorsa ai danni della " Caffetteria del Corso" è stato un colpo preciso.
Appena accortosi del furto, è stato lo stesso proprietario del locale, questa mattina, a dare l' allarme.
Sul caso indagano i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana.
Lunedì 7 luglio, il Nomine Rosae, uno dei locali più frequentati di Grottaglie compie due anni.