Anche a Monteiasi si festeggia San Giuseppe
- Scritto da Carmelo Antonazzo
- Pubblicato in Storia e Tradizioni
- Letto 155 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
COMUNICATO STAMPA - A Monteiasi, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe hanno origini antiche. Il Comitato festeggiamenti San Giuseppe, il cui presidente è il signor Donato Marinelli, ha come scopo mantenere vive le tradizioni legate a questa festività: foc'ra, mattre e processione.
La famiglia Marinelli si occupa da oltre un secolo, dell'organizzazione dei festeggiamenti del 18 e 19 marzo. A gennaio si inizia a raccogliere la legna per la preparazione della foc'ra che è accesa la sera del 18 marzo. Infatti, la sera della vigilia di san Giuseppe, dopo la messa serale il parroco si reca in processione dalla chiesa fino al luogo designato per la foc'ra, accompagnato dalle autorità civili del paese e, dopo averla benedetta, si procede alla sua accensione. Quando le fiamme si alzano alte nel cielo scuro, lo illuminano con i colori tipici delle fiamme che ardono. Il 19 , festa di san Giuseppe, dopo la messa delle 11 la statua del Santo viene portata in processione per le vie del paese, lungo le quali sono imbandite decine di tavolate, le famose mattre con i piatti tradizionali: la pasta riccia con il sugo e il pangrattato, pasta con le cozze, panini e le immancabili zeppole. Le mattre, un tempo, servivano per sfamare i poveri del paese e i viandanti, perché san Giuseppe è anche il protettori dei poveri. L' I.C. "L. da Vinci" partecipa alla festività con la raccolta di alimenti da donare alla Caritas.
Il ringraziamento dei monteiasini va al Comitato festeggiamenti di San Giuseppe che mantiene vive le tradizioni e l'identità stessa del paese.
Buona festa di San Giuseppe a tutti.

Carmelo Antonazzo
Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario.
Email: [email protected]
Ultimi da Carmelo Antonazzo
- Domenica 8 aprile torna a Grottaglie la "Pasca tlì Palomme"
- L'Associazione Culturale Utòpia presenta la Raccolta "18 Canzoni Libere" del Prof. Francesco Salamina
- Pesistica olimpica: Tony Urselli diventa il DIRETTORE TECNICO REGIONALE della FIPE Puglia
- Il “No Secco” Dei Sindaci All’Ampliamento Della Discarica Di Torre Caprarica
- Sta per volgere al termine “Le Due Metà Del Cielo Tra Eros, Eris E Tanato”