Crediti ILVA: richieste da inoltrare prima della sentenza
Nuovo capitolo della saga ILVA.
La rubrica vuole dare un modesto contributo alla comprensione di tutte (o quasi) le manovre che vengono decise dall'alto e che inevitabilmente hanno riflessi sulle nostre finanze.
Sarà anche l'occasione per osservare avvenimenti e trends di micro e macroeconomia in grado di fornire importanti spunti di riflessione.
Nuovo capitolo della saga ILVA.
Ancora pochi giorni e finalmente il tanto atteso Bonus Bebè diventerà operativo a tutti gli effetti.
Mentre nelle campagne di Oria si è dato il via al taglio degli ulivi colpiti dalla Xylella, continua ad avanzare la minaccia esercitata sulla nostra economia dall'embargo francese.
Nell'epoca in cui il lavoro si fa sempre più precario, il contratto a tempo determinato è solo un'occupazione momentanea cui seguirà ben poco e il contratto a tempo indeterminato niente di così sicuro, nascono nuove forme di ammortizzatori sociali che, certamente, non lasciano intuire alcuna ripresa ma, al contrario, un disagio e un malessere da cui non si riesce ad uscire.
Ogni anno, giunta la Domenica delle Palme, la città di Taranto si organizza per accogliere le assemblee straordinarie delle Confraternite dell'Addolorata e del Carmine, riunite per dare luogo alla tanto attesa gara per l'aggiudicazione dei simboli della Settimana Santa.
L'olio d'oliva è l'alimento principe della dieta mediterranea nonché l'elemento cardine intorno al quale intere famiglie pugliesi hanno costruito la loro storia e spesso la loro fortuna.
Inauguriamo la rubrica con una novità della legge di Stabilità 2015: l'anticipo del Tfr in busta paga o Quir (QUota Integrativa della Retribuzione).