Italicum: Stefàno, "Decisione ortodossa ma resta nodo uniformità. Rischio ingovernabilità"
- Scritto da Carmelo Antonazzo
- Pubblicato in Politica
- Letto 489 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
COMUNICATO STAMPA - "Una decisione che dà piena continuità, come del resto ci si aspettava, rispetto alle pronunce precedenti".
E' il primo commento del senatore Dario Stefàno, Presidente della Giunta Elezioni e Immunità, alla sentenza della Corte Costituzionale sull'Italicum.
"Sebbene la sentenza della Consulta ci consegni una legge suscettibile di immediata applicazione, resta - prosegue Stefàno - il tema dell'uniformità, dell'omogeneità dei dispositivi elettorali tra le due Camere. E l'esigenza di leggi omogenee per Camera e Senato richiama naturalmente ad una precisa responsabilità il Parlamento che ha il dovere di legiferare, con puntualità e senza partorire soluzioni abborracciate, evitando così di mettersi nella condizione di subire eventuali legittimi richiami e esortazioni da parte del Capo dello Stato. In caso di inerzia parlamentare, infatti - conclude Stefàno - forte è il rischio dell'ingovernabilità del sistema".

Carmelo Antonazzo
Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario.
Email: [email protected]
Ultimi da Carmelo Antonazzo
- Venerdì 28 giugno. In scena lo spettacolo “LO SCORPIONE NEL PETTO”. Partitura per Uomo solo e Uomo alla chitarra
- Pro Loco di Grottaglie, selezione per due volontari di servizio civile
- A.S.D. Monteiasi calcio: tutto pronto per il decennale!
- Stagione Artistica Agimus: Concerto del duo Santoro - Galeone domenica 15 luglio 2018 a Francavilla Fontana
- La Fondazione EPASSS presenta: "La meraviglia di essere unici" il 5 Luglio a Grottaglie