Predatori nella zona di Taranto, allevatori in crisi
- Scritto da Gabriella Miglietta
- Pubblicato in Ambiente e Territorio
- Letto 2216 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Circa 20 allevatori della Provincia di Taranto, che hanno subito alcune decimazioni del loro bestiame hanno partecipato, ieri, ad un convegno (organizzato dal Consigliere Provinciale Pino Pulito) sull'emergenza lupi in zona Murgia.
Presenti anche alcuni esponenti del Corpo forestale dello Stato, della Regione Puglia e dell'università. Gli allevatori hanno esposto le difficoltà che stanno vivendo: economiche e dal punto di vista della sicurezza. I numerosi animali sbranati (ormai all'ordine del giorno) stanno lasciando le piccole aziende del territorio in una situazione di crisi. Occorrerebbero più sovvenzionamenti da parte della Regione Puglia la quale chiede, dal canto suo, che si approfondisca di più la tematica.
Il convegno si è chiuso con qualche consiglio utile agli allevatori, per prevenire e reprimere questo problema: elettrificare i recinti, magari a bassa tensione, capaci di prevenire l'ingresso di predatori e ricoverare, di notte, gli animali in stalle o strutture simili che dovrebbero a loro volta essere protette da cani (es. il pastore abruzzese). Ma questi interventi richiedono una spesa. Gli allevatori, potranno permetterseli? inoltre, il lupo è una specie protetta.

Articoli correlati (da tag)
- Zone economiche speciali Vico: “La Regione Puglia convochi il tavolo tecnico-istituzionale”
- Borraccino,Taranto attende ancora...dopo le promesse seguono i fatti
- A Taranto si chiedono "DueMariDiDiritti"
- Parte “Puglia open days 2015” a Manduria
- No all'ampliamento della Cava Ecolevante: Prosegue la battaglia del Sindaco Alabrese