La luce al centro della mostra fotografica ON/OFF In evidenza
- Scritto da Gabriele Palumbo
- Pubblicato in Cultura e Spettacoli
- Letto 1150 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Si inaugurerà venerdì 18 aprile, alle 19.30, presso la sala degli Stemmi del Castello Episcopio di Grottaglie la collettiva fotografica ON/OFF.
La luce, è largamente noto, rappresenta una componente essenziale per l'artista e per le sue opere. Il suo linguaggio, l'espressività delle sue opere sono assolutamente caratterizzate dal ruolo della luce. Essa svolge un ruolo fondamentale. Rende possibile la percezione tridimensionale, attribuisce qualità alle superfici, crea giochi di chiaro-scuro che esaltano o annullano i volumi, crea illuminazioni diffuse o concentrate, violente o delicate che attribuiscono espressione all'opera. Ma il progetto che vede coinvolti 4 amici, alcuni di loro già conosciuti nell'ambito di mostre ed eventi passati, non si fermerà alla semplice esposizione, ma offrirà ai visitatori un momento di riflessione e condivisione attorno ad un tema capace di legare, ma soprattutto liberare da ciò che rende possibile l'arte e ancor prima la stessa esistenza. Un viaggio, quindi, attorno ai molteplici significati della luce: fisici, storici, filosofici. Dalla luce all'assenza della luce, l'ON e l'OFF che porterà Elisabetta D'Amicis, Fabio Mazza, Paola Spagnulo e Ernesto Santoro ad accendere le luci e a mostrarne la fine. All'inaugurazione sarà presente la Prof.ssa Maria Pia Ettorre, Assessore alla Cultura del Comune di Grottaglie. La visita sarà accompagnata dalle note blues di Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo. La mostra visitabile dal 18 al 27 Aprile ospiterà vari artisti: il 22 Aprile la presentazione del libro "Corpicino", del fumettista ed illustratore Andrea Paggiaro, al secolo "Tuono Pettinato"; il 27 aprile sarà la volta di due sperimentatori del suono, DJ CIXXXJ e Flavio Zen. Per tutta la durata della mostra, sarà inoltre possibile apprezzare le opere in ceramica di Silvana Di Blasi e Mirco Matarante. Durante il periodo pasquale, il momento in cui il mondo della tenebra è attraversato dalla Luce, dal 18 al 27 aprile, un'occasione per visitatori ed appassionati per accendere le luci e visitare il mondo visto con gli occhi di 4 giovani artisti pugliesi.

Gabriele Palumbo
"Non sono quasi mai serio, e sono sempre troppo serio. Troppo profondo, troppo superficiale. Troppo sensibile, troppo freddo di cuore. Io sono come un insieme di paradossi." — Ferdinand de Saussure
Email: [email protected]
Articoli correlati (da tag)
Ultimi da Gabriele Palumbo
- Il Medimex sbarca a Taranto e porta in concerto Placebo e Kraftwerk
- Primo Maggio Taranto, ecco i cantanti. Ci saranno anche Ghemon, Irene Grandi e Colapesce
- "Canta Marì": il nuovo singolo di Chiara Patronella
- Questa sera i Good Moaning in concerto a Grottaglie
- Ecco "Stare bene": il nuovo album del cantautore grottagliese Non Giovanni