Racconti da Idomeni
- Scritto da Cinzia Marangella
- Pubblicato in Sociale
- Letto 749 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Nello scorso mese di Marzo più di 200 volontari da tutta Italia (e non solo) hanno risposto alla chiamata #OverTheFortress lanciata da Melting Pot, per portare aiuto alle migliaia di profughi e rifugiati bloccati presso il campo di Idomeni, al confine greco-macedone, tristemente noto alle cronache più recenti per il disumano trattamento cui sono vittime questi uomini, donne e bambini che non possono lasciare la zona e circolare liberamente in Europa, in aperta violazione degli accordi internazionali, ma anzi sono trattenuti dietro muri di filo spinato.
Anche l'Associazione Tempo di Cambiare ha dato il suo contributo lanciando a sua volta alla cittadinanza di Grottaglie una "chiamata agli aiuti" volta a raccogliere viveri da inviare al confine greco-macedone di Idomeni.
La Grecia, la culla della democrazia, si è ridotta oggi ad una vera e propria prigione a cielo aperto per oltre 20 mila profughi, una prigione che non concede ai suoi "detenuti" nessuno dei più elementari diritti umani, garantiti anche ai più miseri mafiosi detenuti al 41bis. Eppure le migliaia di persone bloccate ad Idomeni non hanno commesso nessuna colpa se non cercare di fuggire dalla guerra che dilania i loro Paesi per portare in salvo i propri figli e i propri familiari.
Tutto ciò dimostra che quest'Europa non ci appartiene ed è stato gridato a Idomeni, a Salonicco davanti alla prefettura Greca, al Brennero, dove si sta erigendo l'ennesimo muro, è stato gridato anche domenica scorsa a Roma di fronte all'Ambasciata Turca. Vogliamo e chiediamo a gran voce un'Europa libera, senza muri e fili spinati, un'Europa aperta dove ogni singola persona che fugge da guerre e miseria si possa sentire davvero accolta.
Per questo, il prossimo sabato 7 maggio presso Liberalie Coworking (via Messapia 51) Tempo di Cambiare ha in programma dalle ore 19 un incontro dal titolo Racconti da Idomeni, per illustrare alla cittadinanza i tanti passi indietro che l'Europa sta compiendo, dimenticando forse quello che la recente storia ci ha insegnato: durante la serata ascolteremo il racconto diretto e le testimonianze dei volontari dell'associazione Welcome Taranto che sono stati in prima persona ad Idomeni nel campo profughi.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Cinzia Marangella
"Sometimes you just need to look at things from a little different perspective and you will see the world through new eyes.
A volte hai solo bisogno di guardare le cose da una prospettiva un po' diversa e vedrai il mondo con occhi nuovi"
Articoli correlati (da tag)
Ultimi da Cinzia Marangella
- Designer Grottagliese ritorna alle sue Origini
- OPEN, il primo workshop su b&b, affittacamere e case vacanza promosso da BCC San Marzano
- BCC San Marzano: utile netto di 2,6 milioni. Forte incremento degli impieghi
- Il Rotary Club Grottaglie propone il coaching d'avanguardia
- “Eurozone Look”: il tema dell’ incontro con l’autore Eugenio Benetazzo